Da ARCA, dal latino arca, dal tema di arcēre «contenere».
Selezione di materiali, forme, oggetti, arte e tecnologie, vuole diventare un punto di
Utilizziamo pertanto la sua etimologia per definire un contenitore, al quale vogliamo
dare vita per condividere il suo contenuto. La condivisione è sia interna - tra gli appartenenti (partners) al progetto - che esterna, nei confronti dei clienti e dei professionisti che li seguono.
Scomodando anche il mito dell’arca Arca di Noè, HARKA sposa il concetto di SELEZIONE
che sta alla base del progetto stesso.
HARKA è un contenitore vivace che, grazie alla
selezione di materiali, forme, oggetti, arte e tecnologie, vuole diventare un punto di
riferimento nel settore dell'interior design, sia per i professionisti che per i privati.
A dispetto dei classici modelli della distribuzione nel settore arredamento, la nostra missione è quella di
selezionare partner, aziende produttrici, che abbiano una forte vocazione alla
customizzazione ed alla reciproca contaminazione allo scopo di offrire al cliente finale la possibilità di
personalizzare la propria casa o il proprio ambiente lavorativo.
tutto in un unico luogo.
Lo scopo è quello di esaltare l'artigianalità e il design italiano
con un forte orientamento al benessere all'interno della casa.
HARKA non è solamente eccellenza; HARKA è SELEZIONE.
L'eccellenza è una qualità riconosciuta grazie a risultati comparabili; la nostra missione è selezionare partner che diano la possibilità
ai nostri clienti di raggiungere il proprio livello di eccellenza.
HARKA tratta di arte, bellezza, artigianalità, di personalizzazione, di funzionalità, di sostenibilità, di innovazione, di comfort e tecnologia.
HARKA tratta un argomento molto personale: la casa. Non tanto l’involucro in sè bensì tutto ciò che sta dentro la casa e che viene vissuto da chi la abita.
Anche l'ufficio è un luogo ugualmente caro poichè molte persone trascorrono tanto tempo al suo interno. Ecco perchè abbiamo scelto i parnter migliori
per offrire arredamenti per uffici personalizati, funzionali e di design.
Considerare il progetto HARKA come un co-working è riduttivo poichè la nostra mission - e quella dei nostri partner - non è la condivisione di spazi bensì quella di
strutturare un progetto comune in grado di utilizzare, creare, condividere sinergie tra aziende complementari
nel mondo della casa.
Ogni partner mette a disposizione le proprie competenze per creare ambienti e prodotti nuovi ed incomparabili.
Harka, Partner, Professionista e Cliente condividono, ognuno secondo il proprio ruolo, il progetto che stanno realizzando.
Da noi, se non hai un professionista di riferimento, troverai un architetto al tuo servizio che interpreterà le tue esigenze e le tradurrà in un progetto, come farebbe un sarto per confezionare
il tuo nuovo vestito.
Vogliamo conoscere i nostri clienti e servirli al meglio; la card è il modo di accedere al nostro showroom ed ai servizi connessi, compreso l'accesso alla tua area riservata tramite una app.
ottineni la tua CARDScopri come riusciremo a proteggere te e i tuoi clienti.
Continua